Vai ai contenuti

Maria Fida Moro - www.fiereesalonidellibro.com


Una lotta mossa dall'amore, non dall'odio

In uno degli ultimi anni di Parole nel Tempo, è venuta a tenere una conferenza e a presentare un suo libro Maria Fida Moro, figlia di Aldo Moro, assassinato dalle Brigate Rosse.

Era entrata anche lei in politica, passando attraverso diversi partiti, in modo vorticoso e contraddittorio. Dapprima aveva militato nella Democrazia Cristiana, poi era passata al gruppo di Rifondazione Comunista, quindi ad Alleanza Nazionale ex Movimento Sociale, per approdare infine al Partito Radicale. Era stata anche eletta senatrice della Repubblica.



Tormentata, inquieta e intransigente, ci invitava a cercare le verità che cambiano il mondo, come aveva fatto lei, a riappropriarci della nostra dignità, attraverso una lotta mossa dall'amore, non dall'odio. Si esprimeva con grande passione, ci diceva che i fatti e le componenti occulte che avevano portato all'uccisione di suo padre non appartenevano solo al passato ma ancora al presente.

Il libro è un ritratto di famiglia nelle parole della primogenita
In esso, lei ricorda gli aspetti umani di colui che era stato un grande protagonista della politica.
Poi, il sopraggiungere della tragedia, il non arrendersi alla sconfitta e al dolore, nella convinzione che il pensiero e l'opera dello statista avrebbe sfidato l'usura del tempo.

Torna ai contenuti